Blog
Il Bordò Marchigiano - breve carta d'identità
Che cos'è il Bordò marchigiano? Bordò non è un errore di scrittura, nè una storpiatura del Bordeaux francese, nessun francesismo neppure nella sostanza, Bordò marchigiano è un vitigno autoctono, un biotipo storico appartenente alla famiglia delle Grenache.
Il Nebbiolo: protagonista, ma non da solo, del Nord Piemonte. Altre espressioni da scoprire
Quando sentiamo parlare di Nebbiolo la nostra memoria “volge lo sguardo” alle Langhe. Barolo e Barbaresco continuano ad essere le denominazioni che riscuotono il maggior successo di mercato e di molta parte della critica. La nostra mappa enologica del Nebbiolo sembra essere ristretta alle Langhe, al massimo ci si spinge in Valtellina, ma difficilmente, o solo in ultima battuta, ci si sofferma su quell’area del Piemonte settentrionale che da qualche anno ormai sta tentando di uscire dall’oblio: l’alto Piemonte.
Pasqua in arrivo. I migliori abbinamenti vino-cibo per il tuo pranzo
La Pasqua sta arrivando e, se stai leggendo questo blog, probabilmente sei alle prese con l’organizzazione del menù per il grande pranzo. Che sia in famiglia o fra amici, la Pasqua diventa un momento di convivialità in cui le tradizioni culinarie la fanno da padrona. Abbiamo selezionato per te numerosi vini, distillati e amari che potrai gustare e abbinare ai tuoi piatti preferiti.
In viaggio per la Loira - Ultimo tour e ultime scoperte "enocult" di Galli Enoteca
Ed eccoci che dopo 7 anni da quel magico incontro e con un desiderio nel cassetto da troppo tempo di partecipare ad uno dei saloni del vino più iconici, siamo partiti per visitare la regione della Loira e con due righe vorremmo trasportarvi e aprire una finestra di dialogo su questa area.
Il top per la tua tavola di Pasqua | più di 10 prodotti tra colombe e uova di cioccolato...e non solo di cioccolato!
Anche se hai il ricordo fresco dell’ultimo panettone che hai mangiato, è tempo di iniziare a organizzare la tua tavola di Pasqua con uova di cioccolato…ma non solo e colombe, il tutto con l’ingrediente immancabile per rendere davvero preziosa la tua Pasqua: l’artigianalità.
Festa del Papà: idee per fare un figurone - in sconto del 10% vini rossi e distillati
Il 19 marzo si festeggiano da sempre i papà nel mondo, ma si sa, i regali più preziosi sono le emozioni e anche solo passare del tempo insieme chiacchierando con calice alla mano farà felice ogni padre…e anche i figli. Ma a ogni papà il suo regalo e qui troverai una piccola guida per il tuo ma esclusivamente dedicata al calice alla mano.
Le donne del vino - le 10 interpretazioni femminili del vino che non puoi non assaggiare
Oggi noi di Galli Enoteca vogliamo farti venire voglia di assaggiare tutti quei vini nati dall’intelligenza e dalla sensibilità femminile. [...] Il vero cambiamento è che oggi, da sole, senza uomini (né davanti né affianco) sono delle vere e proprie imprenditrici di successo, dimostrando a pieni voti il loro talento.
E tu, che San Valentino sei? I vini perfetti per la cena più romantica dell’anno
L’amore ed il vino possono considerarsi due facce della stessa medaglia. Entrambi possono suscitare emozioni, sensazioni, ricordi. Entrambi sanno inebriare, sanno far perdere il controllo. Esistono diverse fazioni che, nel periodo di San Valentino, si scontrano. C’è chi ama questa ricorrenza e chi, invece, la disprezza. Ma un aspetto mette tutti d’accordo… Una bottiglia di vino può aiutare a conquistare il proprio amato, ma allo stesso tempo, può guarire sofferenze e pene amorose.
Dal magico Messico...Non farti trovare impreparato nel tuo prossimo viaggio: tutto su tequila e mezcal
Riprende il nostro #GlobeTrotterSpiritTour, un viaggio alla scoperta di tutte le tipologie di distillati. Abbiamo già scoperto le caratteristiche dei rum, dei whiskey e della vodka. Stavolta, invece, vogliamo addentrarci nel mondo di altri due distillati, a volte un pò sottovalutati… Stiamo parlando di tequila e mezcal.
Elegante e raffinata. Il liquido spiritoso che sa di Marche: l'Anisetta
Non tutti forse lo sanno, ma nelle Marche un ingrediente tipico che ne descrive aromi riconoscibili, di quelli che se sei marchigiano ti faranno sentire a casa, è l’anisetta. A base di anice verde o Pimpinella Anisum, ha una storia antichissima ed è diventata una delle vere eccellenze marchigiane.
Quali vini per Natale e per la Vigilia: la guida che Galli Enoteca consiglia per te
Ecco le feste e la solita questione della scelta dei vini per Natale e Capodanno, ideali da affiancare ai tuoi piatti preferiti preparati da mamme e nonne con grande affetto.
NATALE 2022: CONSIGLI UTILI PER REGALI DI NATALE D’EFFETTO
Anche per questo 2022 è arrivato l’attesissimo, forse anche un pò spaventoso, momento di fare i regali di Natale. Dopo due anni di distacco e lontananza, questo Natale sarà probabilmente un momento di riunione e di condivisione con amici e parenti. Oltre a questo, sappiamo molto bene come noi italiani siamo bravi ad approfittare di queste ricorrenze per organizzare pranzi, cene e banchetti all’insegna del buon cibo e soprattutto del buon vino. Abbiamo pensato a questa guida per aiutarti a districarti nel difficile mondo dei regali di Natale. Amico? Fidanzato? Papà o mamma? Abbiamo la giusta soluzione per accontentare tutti.
Il Cannonau o i Cannonau? L'indiscusso protagonista di Sardegna tra Mamoiada, Ogliastra e Barbagia
Una piccola regione, una grande isola, se si contano le sue meraviglie e ricchezze, diventa subito immensa! La Sardegna è luogo italiano estivo per antonomasia, il più bel mare d’Italia e non solo, quasi che a volte ci sembra di stare dall’altra parte del mondo. Ma quanto abbiamo da lasciarci ammaliare da lei, oltre al mare per carità, ogni angolo anche il più isolato e remoto è uno scrigno di meraviglie. Per non parlare di cibo e di vino, ce n’è per tutti i gusti.
Mystery Box per la RIPARTENZA dopo l'alluvione
Dopo giorni difficili, una settimana memorabile, RIPARTIAMO! Da oggi riprendiamo le normali attività sia in enoteca che online. Mystery Box per la RIPARTENZA dopo l'alluvione. Scopri cosa puoi fare per dare nuova vita alle bottiglie che dal 15 settembre hanno una storia in più da raccontare
Calendario Eventi 2022: Degustazioni e corsi di vino distillati e olio
Ripartono degustazioni e corsi e ce ne saranno per tutti i gusti. Da vini importanti come Thierry Allemand a distillati e tutto il mondo della mixology, per non parlare dell'olio come riconoscerne note organolettiche, abbinamenti e difetti.
Gli Amari - la nuova tendenza: il ritorno dell'amaro...ma solo se artigianale!
Da sempre fa parte della tradizione italiana l’abitudine di consumare i cosiddetti amari, nella preparazione di aperitivi ma soprattutto come “digestivo” a fine pasto. Anche se in realtà la funzione digestiva è solo parziale. Oggi vogliamo accompagnarti in un viaggio attraverso la penisola italiana perché, da nord a sud, la produzione di amari è assai consistente e radicata.
Come ci prendiamo cura del tuo vino...in estate? Scopri tutti gli accorgimenti
Cosa non faremmo per il vino? Come ce ne prendiamo cura...in estate e non solo? Ecco qui tutti gli accorgimenti che Galli Enoteca attua per tutelare e proteggere la sua integrità.
Aperitivo con Vermouth? Perché no! il vino aromatizzato che da sempre fa parte della nostra cultura
Nel nostro viaggio alla scoperta di nuovi prodotti, oggi vogliamo accompagnarti nel magico mondo del Vermouth, un vino aromatizzato nato dalle sapienti mani di italiani e che, per questo motivo, fa parte da sempre della nostra cultura…Basti pensare che una bottiglia di Vermouth non poteva mai mancare nella credenza dei nostri nonni!
L'iconico Marco De Bartoli e il cambiamento. Il Marsala: storia, curiosità e abbinamenti.
Magari sei un esperto di Marsala o magari ne hai solo sentito parlare ma non hai mai avuto l’occasione di assaggiarlo. Per molto tempo a Marsala si è sempre e solo associato una tipologia di vino, un vino da fine pasto, invece di Marsala ce ne sono tanti tipi, ognuno con il suo perfetto abbinamento.
Perchè il Gin è così trendy? Oltre 10 curiosità e guida all'acquisto
Chi di voi, nell’ultimo periodo, non si è trovato almeno una volta a parlare e discutere di gin, gin artigianali, gin tonic? Probabilmente ti è già successo perchè ad oggi, questo distillato, si sta affermando sempre più nel mercato, convincendo giovanissimi e non solo…